striscione della cintura del tosaerba

Home > informazioni generali > Suggerimenti e guide > Guide tecniche > Motocultura >

Scegliere la cinghia falciante giusta

La cinghia del tosaerba è un componente essenziale per il corretto funzionamento del vostro attrezzo da giardinaggio. Svolge un ruolo cruciale nella trasmissione della potenza dal motore alle lame o alle ruote del tosaerba. Per garantire prestazioni ottimali e una maggiore durata del tosaerba, è importante scegliere e manutenere attentamente questa parte. In questo articolo esploreremo i diversi tipi di cinghie, come selezionarle, installarle e mantenerle, nonché i marchi principali disponibili da noi.

Introduzione alla cintura

Cos'è una cintura?

Una cinghia è una fascia flessibile solitamente in gomma rinforzata, utilizzata per trasmettere la potenza del motore a vari componenti della falciatrice. Può essere liscio, dentellato o trapezoidale, ciascuno con usi specifici.

Il ruolo di questo nel funzionamento del tosaerba

La cinghia fornisce il collegamento tra il motore e le lame o le ruote del tosaerba. Permette la trasmissione di force potenza necessaria alle lame per tagliare l'erba o alle ruote per avanzare. Una cinghia in buone condizioni è quindi essenziale per uno sfalcio efficiente e uniforme. Avvolto attorno a pulegge o rulli, è azionato daar motore.

I diversi tipi di cinture

Cintura di trazione

La cinghia di trasmissione viene utilizzata per trasmettere potenza alle ruote motrices del tosaerba. È progettato per fornire la massima presa e una maggiore durata.

La cinghia di un tosaerba ha il solo scopo di farti avanzare. A differenza di un trattore, non è necessario effettuare un taglio. Il collegamento tra il motore e la scatola di trazione della falciatrice è assicurato par questa cintura. Regola la velocità del tosaerba. Il suo funzionamento dipende dal rullo tenditore che garantisce l'innesto e il disinnesto delle lame. Questo tipo di nastro misura 1.50 m, è posizionato sopra il piatto di taglio.

Per determinare quale cinghia del tosaerba o del trattorino è più adatta al tuo dispositivo, è importante tenere in considerazione le seguenti caratteristiche:

– la lunghezza della cintura (esterna ed interna);

– il profilo della cinghia (trapezoidale, esagonale, ecc.);

– il materiale della cinghia (generalmente gomma o Kevlar).

È possibile trovare alcune di queste informazioni direttamente sulla cintura. Sulla sua faccia esterna, infatti, possono essere visibili alcune indicazioni. Viene indicata la lunghezza della cintura in pollici o millimetri, nonché il tipo di cintura di cui si tratta. Esistono due tipi principali di cinghie: cinghie trapezoidali e cinghie esagonali. Ciascuna di queste due cinture ha una lunghezza variabile.

Cintura da taglio

La cinghia di taglio collega il motore alle lame della falciatrice. Deve essere resistente all'usura e in grado di sopportare carichi elevati per tagliare l'erba in modo efficiente.

cintura

La cinghia trapezoidale, nota anche come cinghia trapezoidale, è progettata per un'efficiente trasmissione della potenza e una lunga durata. Viene spesso utilizzato in applicazioni che richiedono elevata force trazione. Si divide in quattro grandi famiglie, a loro volta distinte par lettere: le cinghie Z, A, B e talvolta C e D sono tutti sottotipi di cinghie trapezoidali che possono essere adattate ai tosaerba e ai trattorini rasaerba.

Dimensioni comuni delle cinghie trapezoidali

Tipo di cintura

Larghezza mm

Altezza mm

A

13

8

B

17

11

LA

12.7

7.5

LB

16.5

9.5

Z

10

6

3L

9.5

6

4L

12.7

9

5L

15.8

9.5

Cinghia esagonale per rasaerba e trattorini

La cosiddetta cinghia "esagonale" è il secondo profilo di cinghia più comunemente utilizzato. È composto da sei facce e non necessita di una puleggia specifica. Questo profilo di cinghia si trova spesso con pulegge a gola trapezoidale e offre un eccellente rapporto qualità-prezzo. Per i vostri rasaerba e trattorini è disponibile anche un'altra tipologia di cinghia: la cinghia liscia esagonale serie AA. Questo tipo di cintura fornisce una lunghezza aggiuntiva. Il suo diametro varia da 1857 mm a 2951 mm. Questa parte modulare può essere utilizzata per diverse falciatrici: falciatrici con conducente, falciatrici semoventi, trattori serie C e K, ecc.

Classificazione della cintura

Sono disponibili diverse tipologie di nastri per la lavorazione del terreno:

Le cinghie trapezoidali Kevl essenzialiar : Cintura in Kevlar da 3 L, cintura in Kevl da 4 Lar , cintura Kevl da 5 litriar .
Cinghie trapezoidali lisce classiche Tipo A e Tipo B.
Cinghie trapezoidali di tipo Z.
Cinghie trapezoidali dentate tipo AX e tipo BX.
Cinghie esagonali tipo AA.
Cinghie trapezoidali dentate tipo XPA e tipo XPZ.
Cinghie dentate e cinghie a doppia dentatura
Cinghie trapezoidali tradizionali
Cinture speciali...

Selezione della cintura

Per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente dell'attrezzatura, è essenziale selezionare la cinghia corretta per la propria macchina, rispettandone dimensioni, forma e caratteristiche specifiche. Quindi, ecco alcuni passaggi da seguire per prendere la decisione giusta....

1 - Scegliere in base al modello di rasaerba

È fondamentale scegliere una cinghia compatibile con il modello del tuo rasaerba. Consulta il manuale dell'utente o cerca le specifiche del produttore per trovare la cintura corretta.

2 - Scegliere in base all'utilizzo del rasaerba

La frequenza e l'intensità di utilizzo del tosaerba influiscono sulla scelta della cinghia. Per un uso intensivo, optate per cinture rinforzate che offrono una migliore durata.

3 - Scegli in base alla sua dimensione

La dimensione della cintura è determinata par la sua lunghezza, larghezza e spessore. Assicurati di misurare correttamente la vecchia cintura per scegliere la taglia corretta.

Come faccio a sapere quale cinghia è adatta al mio tosaerba?

Per determinare quale cinghia è adatta al tuo tosaerba, consulta il manuale del proprietario o controlla le specifiche elencate sulla vecchia cinghia. Puoi anche contattare il nostro servizio clienti per una consulenza personalizzata.

Installazione e sostituzione della cinghia

Come installare una cintura

L'installazione di una cintura richiede il rispetto delle istruzioni del produttore. In generale è necessario smontare le protezioni, togliere la vecchia cinghia e installare quella nuova, avendo cura di rispettare la tensione consigliata.

A seconda del tipo di tosaerba, il processo potrebbe differire, ma ecco i passaggi generali per sostituire la cinghia:

• Rimuovere la lama del tosaerba

• Svitare il carter protettivo

• Rimuovere la cintura esistente se è ancora al suo posto

• Posizionare la nuova cinghia sulle pulegge

• Tendere il tosaerba utilizzando la puleggia tenditrice, se ne è dotata

• Rimontare il gruppo.

Quando e come sostituirlo

Si consiglia di sostituire la cinghia ogni due anni o ai primi segni di usura. Per la sostituzione, seguire i passaggi di installazione e assicurarsi che la cinghia sia correttamente allineata e tesa.

Segni di una cintura usurata o difettosa

Una cintura usurata presenta crepe, strappi o segni di sfilacciamento. Anche prestazioni di taglio ridotte o rumori insoliti potrebbero indicare che è ora di sostituire la cinghia.

Diversi fattori possono causare il guasto della cinghia della falciatrice: Il motivo principale per sostituire la cinghia è l'usura naturale della parte, ad es.ar La cinghia è una parte che deve essere cambiata regolarmente se usi frequentemente la macchina. Par Di conseguenza, una cinghia che non ha una tensione sufficiente causerà un'usura prematura del componente durante il funzionamento della macchina. In conclusione, la variazione di temperatura del motore della falciatrice provocherà il deterioramento della cinghia all'avvio.

Manutenzione della cinghia

La manutenzione regolare della cinghia aiuta a prolungarne la durata e a garantire prestazioni ottimali del tosaerba. Ciò include frequenti ispezioni visive e pulizia dei detriti.

Per prolungare la durata della cinghia, evitare il sovraccarico e i terreni accidentati. Pulisci regolarmente la cintura e tienila lontana dall'umidità e dalle temperature estreme.

Come calcolare la lunghezza della cintura?

Per calcolare la lunghezza della cinghia, utilizzare un metro a nastro per misurare la distanza tra le due pulegge seguendo il percorso della cinghia. Aggiungi la lunghezza della cinghia attorno a entrambe le pulegge per ottenere la misura totale.

Confronto tra diverse marche di cinture

Presentazione dei marchi di riferimento

Alcuni dei marchi leader di nastri per falciatrici includono Kramp, Sopartex e Mitsuboshi. Questi marchi sono riconosciuti per la qualità e la durata dei loro prodotti.

Cosa rende una cinghia di buona qualità?

Una buona cintura risalta par la sua resistenza all'usura, la sua capacità di sopportare carichi elevati e la sua flessibilità. Anche i materiali di alta qualità e la produzione precisa contribuiscono alla durata della cintura.

Cinture disponibili da noi

Le diverse marche di cintura:

Kramp
Mitsuboshi
optibelt
pubertà
sopartex

Scopri la nostra selezione di cinture

Offriamo una vasta gamma di cinghie per falciatrici, adatti a vari modelli ed usi. Le nostre cinture sono selezionate per la loro qualità e prestazioni.

Ordina la tua cintura

Per ordinare la cinghia giusta per il tuo rasaerba sfoglia il nostro catalogo online. Lì troverai descrizioni dettagliate e consigli per fare la scelta giusta.

Come trovare il riferimento di una cintura?

Il riferimento di una cinghia è generalmente scritto sulla vecchia cinghia o nel manuale d'uso del rasaerba. Puoi anche utilizzare il nostro strumento di ricerca online per trovare la cinghia compatibile con il tuo modello di tosaerba.

Conclusione: perché scegliere le nostre cinghie per il tuo tosaerba

Scegliendo le nostre cinture, scegli qualità, durata e prestazioni. I nostri prodotti sono rigorosamente selezionati per soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti. Per garantire il corretto funzionamento del tuo tosaerba, affidati alla nostra esperienza e alla nostra gamma di cinghie di alta qualità.


Il 100% dei prodotti indicati in stock sono effettivamente disponibili!