quale scooter scegliere

Home > informazioni generali > Suggerimenti e guide > Guide tecniche > 50 Scooter >

Come scegliere lo scooter giusto?

L'essenziale da sapere prima di scegliere il tuo scooter

Prima di tutto, prima di scegliere il tuo scooter è importante definire le tue esigenze. Lo utilizzerai per fare brevi distanze tra il tuo luogo di residenza e il tuo luogo di lavoro o studio? Per fare lo stesso viaggio in campagna? o in una grande città che potrebbe dover passarear un'autostrada o un dispositivo? Vuoi acquistare uno scooter per uscite occasionali?

Non preoccuparti, ci sarà sempre lo scooter adatto alle tue esigenze! Per capirci meglio è importante dividere i diversi scooter in tre categorie principali: scooter 50 cc, scooter 3 cc e scooter oltre 125 cc. Vedremo di seguito che il tipo di patente richiesta per poter guidare questi diversi scooter sarà diversa a seconda della potenza del motore. Vedremo anche che ciascuno di questi motori soddisferà un'esigenza specifica!

Se prevedi di utilizzare il tuo scooter quotidianamente, scegli uno scooter affidabile sia in estate che in inverno (pagar esempio su un nuovo modello che sarà necessariamente più affidabile e meno soggetto a guasti inizialmente).

I diversi tipi di scooter

Scooter 50cc

Gli scooter di 50 cm3

Gli scooter 50 cc sono sicuramente i più conosciuti e utilizzati. Li trovi in ​​tutti i parcheggi delle scuole superiori, davanti a tutti i supermercati. E per una buona ragione! Non è necessaria la patente per guidarli. Sono infatti accessibili a partire dai 3 anni, è tuttavia obbligatorio averne il BSR (Certificato di sicurezza stradale) e ASSR (School Road Safety Certificate) per poterli guidare.

Gli scooter da 50 cm3 sono adatti alle brevi distanze e in città, sono infatti limitati a 50 km/h, saranno adatti sia agli adolescenti che agli anziani che vivono in proximitato dal loro posto di lavoro o di studio. Dal punto di vista del prezzo, sono relativamente convenienti, contano tra i 1500 e i 3000 euro per l’acquisto di uno nuovo.

Gli scooter di 125 cm3

Molto presenti nelle grandi città, gli scooter da 125 cm3 sono sia convenienti (contate in media 4000 euro per acquistarne uno nuovo) che versatili. Consentono di percorrere distanze più lunghe e sono autorizzati a circolare su autostrade e tangenziali delle grandi città. Sono adatti anche a chi abita a diverse decine di chilometri dal luogo di lavoro e dai negozi (in campagna par esempio).

Tuttavia, per guidare questo tipo di scooter ci sono diverse opzioni:

- Devi possedere a Permesso A1 (devi avere almeno 16 anni per ottenere questo permesso). Questo permesso è valido per un periodo di 15 anni.

- Puoi anche guidare gli scooter 125 cm3 se sei in possesso del Permesso B. en suivant une 7 ore di formazione.

- I titolari di una patente B rilasciata prima di marzo 1980 possono guidarli senza dover superare la formazione.

Scooter 125cc
Grande scooter cubo

Monopattini oltre 125 cm3

Gli scooter più grandi, noti anche come scooter con motore di grandi dimensioni, hanno motori simili alle motociclette. Tuttavia, mantengono i vantaggi di uno scooter, sono infatti più maneggevoli e vanno ovunque. Saranno perfettamente adatti se fai viaggi pendolari a lunga distanza, possono essere utilizzati anche su tutti i tipi di strade.

In termini di patente, sono soggette alle stesse normative delle motociclette, sarà infatti necessario possederle licenza A (Patente per motocicli). Per quanto riguarda il prezzo, puoi contare almeno 7500€ per questo tipo di scooter!


Il 100% dei prodotti indicati in stock sono effettivamente disponibili!