Caricamento in corso ...
Le guarnitura è un componente essenziale della bici da strada, situato nel movimento centrale. È costituito da pedivelle, corone e spesso da un asse integrato. Le pedivelle sono i bracci che collegano i pedali alle corone, mentre queste ultime sono le ruote dentate che azionano la catena e, p.ar quindi, la ruota posteriore. La pedaliera è quindi direttamente responsabile della trasmissione del force esercitato pagar il ciclista pedala verso la ruota posteriore, permettendo così il movimento della bicicletta.
La guarnitura gioca un ruolo cruciale nella meccanica della bici da strada. Quando un ciclista preme i pedali, il force viene trasferito tramite le pedivelle alle corone, che fanno girare la catena. Questa catena, avvolta attorno ai pignoni della cassetta, trasmette potenza alla ruota posteriore, spingendo la bici in avanti. Una buona guarnitura deve offrire una rigidità sufficiente per massimizzare l'efficienza della trasmissione della potenza pur essendo leggera per non appesantire la bici. Par Inoltre, una guarnitura ben scelta può migliorare notevolmente le prestazioni e il comfort della pedalata.
La guarnitura compatta è una scelta popolare tra i ciclisti su strada, in particolare quelli che praticano il ciclismo da turismo o su lunghe distanze. È caratterizzato daar corone più piccole, solitamente da 50 e 34 denti. Questo tipo di guarnitura facilita la salita in salita e mantiene una cadenza elevata senza troppi sforzi. Le guarniture compatte sono ideali per terreni collinari e per i ciclisti che cercano versatilità nella loro trasmissione.
La guarnitura doppia, o standard, è comunemente utilizzata nelle corse su strada. È composto da due corone, spesso con 53 e 39 denti. Questo tipo di guarnitura è destinata ai ciclisti che cercano una trasmissione più rigida e diretta, adatta alle alte velocità e ai terreni relativamente pianeggianti. La guarnitura doppia offre una migliore efficienza di pedalata, ma può essere più impegnativa in salita.ar rispetto alla guarnitura compatta.
La guarnitura tripla, anche se oggi meno diffusa, è ancora utilizzata par alcuni ciclisti, soprattutto quelli che affrontano terreni molto vari o che preferiscono un ampio range di velocità. Questo tipo di guarnitura ha tre corone, solitamente da 50, 39 e 30 denti, offrendo così una maggiore varietà di combinazioni di velocità per adattarsi a tutte le situazioni. Tuttavia, è spesso più pesante e complessa da regolare rispetto alle guarniture compatte o doppie.
La lunghezza delle pedivelle è un criterio importante nella scelta di una guarnitura. Generalmente varia tra 165 mm e 180 mm. La lunghezza ideale dipende dall'altezza del ciclista e dalla lunghezza della gamba. Pedivelle troppo corte o troppo lunghe possono causare una postura scomoda e ridurre l'efficienza della pedalata. Si consiglia quindi di scegliere una lunghezza della pedivella adatta alla conformazione del proprio corpo per ottimizzare le prestazioni e il comfort della pedalata.
Anche il materiale della guarnitura è un fattore determinante. Le guarniture in alluminio sono comunemente utilizzate per il loro buon rapporto qualità-prezzo e robustezza. Tuttavia, le guarniture in carbonio stanno guadagnando popolarità grazie ai loro vantaggi significativi. Il carbonio è più leggero dell'alluminio e allo stesso tempo fornisce una rigidità superiore, con conseguente par migliore trasmissione della potenza. Inoltre, il carbonio assorbe meglio le vibrazioni, migliorando così il comfort della pedalata. Tuttavia, è più costoso e richiede una manutenzione più attenta.
La manutenzione regolare della guarnitura della tua bici da strada è essenziale per garantirne la longevità e le prestazioni. Ecco alcuni passaggi chiave:
Per prolungare la vita della tua guarnitura, segui questi suggerimenti:
Il 100% dei prodotti indicati in stock sono effettivamente disponibili!
Hai già aggiunto questo prodotto al carrello o non c'è abbastanza in magazzino.