Testa forcella e parti

Piastra forcella motocross – Controllo dello sterzo, rigidità e tenuta

La forcella della motociclettacross è un componente centrale del posto di sterzo. Collega i due bracci della forcella al piantone dello sterzo, garantendo sia il mantenimento della sospensione anteriore che la rigidità dell'asse anteriore. Generalmente è costituito da una piastra di sterzo superiore e una inferiore, tenute par viti di serraggio. Su una moto da fuoristrada, la piastra di sterzo è sottoposta a notevoli sollecitazioni durante salti, frenate e curve. Per questo motivo deve essere leggera, resistente e ben tenuta. A 50 Factory, vi offriamo forcelle originali o adattabili, nonché tutti i pezzi associati per un montaggio perfetto.

Il ruolo della forcella della motociclettacross

La forcella della motociclettacross Assicura il perfetto allineamento degli steli della forcella e contribuisce a mantenere una sterzata fluida e precisa. È fissato direttamente al piantone dello sterzo e contribuisce alla rigidità del ecrãio. Sia in gara che nel tempo libero, una piastra di sterzo piegata o mal serrata può causare disallineamenti della forcella, vibrazioni o usura prematura dei cuscinetti. Alcuni modelli integrano morsetti manubrio, consentendo il montaggio diretto del cockpit. Questi sono parti del motociclo cross decisivo per il comfort e la precisione di guida.

I diversi tipi di forcelle per motociclettecross

Esistono diverse configurazioni e varianti di forcelle per motociclettecross :

  • T superiore : tiene le braccia in alto, spesso con morsetti per manubrio integrati.

  • T basso : collega la base dei bracci della forcella e alloggia il piantone dello sterzo.

  • T in alluminio CNC : più rigidi, più leggeri e spesso anodizzati per motivi estetici e di resistenza.

  • Magliette originali o adattabili, per Yamaha, KTM, Honda, Suzuki, Etc.
    Ci sono anche distanziali, viti di serraggio, anellie altre parti essenziali per il corretto funzionamento del tutto.

Manutenzione e sostituzione della forcella della motociclettacross

La forcella della motociclettacross devono essere sempre perfettamente allineati e ben serrati. Ecco i nostri consigli:

  • verificare la presenza di crepe, giochi o deformazioni dopo una caduta,

  • controllare il serraggio delle viti della corona ad ogni manutenzione della forcella,

  • pulire le superfici di contatto per evitare punti duri,

  • sostituire viti e distanziali usurati o ossidati,

  • Ingrassare leggermente le zone di attrito per facilitare le regolazioni.
    Queste parti della motociclettacross sono semplici da manutenere ma fondamentali per la stabilità complessiva della motocicletta.

Completa i pezzi della tua motocross

La forcella della motociclettacross Funziona in sinergia con altri componenti dello sterzo e delle sospensioni. Considera anche:

La forcella della motociclettacross è al centro della guida. Un modello ben scelto e ben mantenuto garantisce una maneggevolezza precisa, un efficace assorbimento degli urti e un comfort di guida ottimale. Scopri tutti i nostri modelli disponibili in magazzino per mantenere o migliorare la tua posizione di guida.

Il 100% dei prodotti indicati in stock sono effettivamente disponibili!