manutenzione del radiatore

Home > informazioni generali > Suggerimenti e guide > Guide tecniche > generalistes >

Come mantenere correttamente il radiatore della tua moto?

Il radiatore della tua due ruote è una delle parti più esposte agli spruzzi e alla pioggia. Il radiatore può infatti presentare traces di ruggini o traceSono simili a una perdita, il che generalmente significa che devi cambiare il tuo radiatore il prima possibile. Più guidi con un radiatore danneggiato o rotto, maggiore è il rischio di danneggiare la tua moto.

Oggi la maggior parte delle moto è raffreddata par liquido. Queste motociclette sono dotate di un serbatoio del liquido di raffreddamento, una pompa dell'acqua e, naturalmente, un radiatore, proprio come un'auto o un camion. Quest'ultimo è uno dei componenti più importanti del sistema di raffreddamento della tua moto.ar trasferisce il calore dal liquido di raffreddamento del motore all'atmosfera. Un radiatore si trova solitamente nella parte anteriore di una motocicletta, appena dietro la forcella anteriore.

catena del motociclo

A cosa serve un radiatore per moto?

Per garantire uno scambio di calore efficiente, un radiatore deve essere sufficientemente grande, il che comporterà un aumento del peso del veicolo e, par riducendone quindi le prestazioni e l'efficienza energetica.

Questo è il motivo per cui la maggior parte radiatori per moto sono realizzati in leghe di alluminio e sono par quindi molto leggero. Assorbono ed emettono perfettamente il calore.

Inoltre, questi materiali sono altamente resistenti alla corrosione, prevenendo l'accumulo di incrostazioni e ruggine all'interno dei tubi, che possono ostacolare il corretto flusso del liquido refrigerante. Ciò può aumentare notevolmente la pressione nel sistema di raffreddamento e quindi danneggiare il radiatore, pompa dell'acqua o tubi.

Il guasto più comune del radiatore è una perdita. Durante la guida, il radiatore può ricevere sassi e detriti volanti che possono danneggiare non solo le sue alette ma anche i suoi tubi flessibili. Inoltre, il sale stradale e gli elementi possono corrodere la lega di alluminio di cui è fatto il radiatore e causare una perdita. Oltre ai pericoli esterni, altri fattori possono portare al guasto del radiatore. Uno di questi è la corrosione causataar l'uso di un refrigerante scarsa qualità o sostituzione tardiva. Un altro fattore è il guasto di altri componenti del sistema di raffreddamento come il pompa o termostato.

Come funziona un radiatore per moto?

La pressione nel sistema di raffreddamento della motocicletta e la temperatura del liquido di raffreddamento che circola nel sistema sono interdipendenti. Quando il motore gira a regimi elevati, il liquido di raffreddamento può diventare molto caldo, il che può aumentare notevolmente la pressione all'interno del sistema.

Per controllarlo, molti radiatori per motociclette sono dotati di a sughero che impedisce l'accumulo di una pressione troppo elevata e quindi protegge il radiatore da eventuali danni. Il tappo è dotato di una molla speciale che si solleva quando la pressione raggiunge circa psi e quindi funge da valvola, rilasciando la pressione in eccesso.

Malfunzionamenti del radiatore di una moto: cause e conseguenze

1) Contaminazione del radiatore

Di solito ha problemiar polvere e insetti attaccati ad esso. La probabilità di contaminazione è maggiore se si utilizza la motocicletta sotto la pioggia e in zone polverose. Una delle manifestazioni di questo problema è il surriscaldamento del motore. Alcune moto sono dotate di un'apposita spia sul cruscotto che segnala il forte aumento della temperatura.

2) Intasamento del radiatore

È provocato par l'uso di refrigerante di scarsa qualità o la dimenticanza di cambiare l'olio al momento opportuno. Incrostazioni e particelle abrasive si accumulano nel serbatoio di espansione ed entrano nel radiatore di raffreddamento ad acqua della motocicletta. Questo problema provoca un aumento della temperatura del motore. Se il veicolo è dotato di ventola per il raffreddamento forzato, funzionerà continuamente.

manutenzione del radiatore Manutenzione preventiva

Una manutenzione regolare del radiatore può prolungarne la durata. Ecco le operazioni che puoi eseguire preventivamente:

1) Monitora il livello e le condizioni del tuo liquido di raffreddamento (fai attenzione a maneggiarlo con cura, è corrosivo e quindi dannoso per la pelle e gli occhi).

2) Controlla le condizioni del tuo circuito di raffreddamento: i tuoi tubi (con l'età, il sole e la temperatura, tenderanno a rompersi), la tenuta delle fascette stringitubo.

3) Installa protezioni del radiatore. A seconda del tipo di moto che possiedi, ci sono diverse opzioni: griglie, rete o rinforzi. Avranno diverse missioni: proteggere dalla proiezione di corpi erangers o evitare schiacciamenti e torsioni in caso di caduta.

Dopo la guida, attendere che il radiatore si raffreddi. Una volta che il motore ha raggiunto la temperatura ambiente, puoi procedere alla pulizia della griglia del radiatore utilizzando una spazzola e acqua saponata. Quindi fare un drenaggio e risciacquare. Versare nuovamente il liquido di raffreddamento nel radiatore.

È anche importante controllare periodicamente le condizioni del liquido di raffreddamento. Infatti, nel tempo, questo liquido può essere inquinato e non raffreddare più normalmente il motore. Dovrà quindi essere cambiato.

Se, dopo una caduta o un impatto con un corporanger, il tuo radiatore è danneggiato, segui questi suggerimenti:

- Puoi raddrizzare le alette per garantire un buon raffreddamento.

- Puoi anche raddrizzare la struttura se è attorcigliata o attorcigliata. Se il tuo radiatore è forato, sarà necessario contattare un professionista per un ricondizionamento completo.

Se la perdita è lieve, puoi fare riferimento a a prodotto antigoccia. Tuttavia, il tuo radiatore potrebbe non essere riparabile, nel qual caso dovrà essere sostituito.

Prima di qualsiasi intervento, dovrai smontare il tuo radiatore.

Per prima cosa dovrai svuotare il tuo circuito (ricorda di trattare il tuo vecchio liquido in un centro di smistamento). Proteggiti car il liquido di raffreddamento è dannoso per la pelle e gli occhi.

Individua bene l'assieme e non esitare a scattare foto. Tieni presente che in caso di manipolazione impropria, puoi causare danni irreversibili al tuo radiatore e soprattutto al tuo motore.

Dopo aver svuotato il circuito, prendi cacciaviti adatti alle tue fascette stringitubo. Allentali. Ciò ti consentirà di rimuovere i radiatori.

Per raddrizzare le pinne, due soluzioni:

- Acquista questo meraviglioso strumento chiamato a pettine (o talvolta raddrizzatore, raddrizzatore o raddrizzatore) di pinne. Ti farà risparmiare tempo prezioso. Inoltre, puoi usarlo su qualsiasi altro tipo di radiatore (auto, aria condizionata, ecc.). Trova uno strumento adatto che non danneggi le tue pinne. In effetti, questi ultimi sono molto fragili. Un paio di pinzette farà il trucco. Questa operazione può essere molto lunga se molte pinne sono attorcigliate. Armatevi di pazienza! Se la struttura del tuo termosifone è danneggiata, puoi raddrizzarla, sempre con una buona dose di pazienza.

- Oppure prendi una morsa, un mazzuolo e un cuneo di legno. Non colpire mai direttamente il radiatore. Usa sistematicamente il blocco di legno. Puoi usare la tua morsa se il tuo radiatore è attorcigliato o se vuoi tenerlo. Quest'ultimo essendo realizzato in alluminio, è abbastanza malleabile.

Conclusione

Un radiatore è un dispositivo presente nei veicoli termici e che consente lo scambio di temperatura tra due ambienti. Il radiatore è quindi indispensabile car il suo ruolo principale è quello di evacuare il calore dal motore in modo che non si surriscaldi.

La manutenzione del radiatore è fondamentale per evitare che si arrugginisca o si intasi par un eccesso di sedimento dovuto al suo uso frequente. Se non notate particolari problemi, ricordate che la pulizia del radiatore è necessaria ogni due anni. Non è davvero difficile pulire il radiatore di una moto.


Il 100% dei prodotti indicati in stock sono effettivamente disponibili!