Pedale freno posteriore

Pedale del freno posteriore della motociclettacross – Reattività e controllo della frenata

Il pedale del freno posteriore di una motociclettacross È una leva metallica situata a destra del poggiapiedi. Permette di azionare il sistema frenante posteriore della moto con il piede destro. Su terreni sconnessi o scivolosi, il suo corretto posizionamento e la sua reattività sono essenziali per mantenere il controllo della moto. Progettato per resistere a urti, fango e polvere, il pedale del freno posteriore della motociclettacross è un pezzo robusto che può tuttavia danneggiarsi nel tempo o se cade. A 50 Factory, troverete un'ampia scelta di pedali freno adattabili o originali per tutti i tipi di moto fuoristrada.

Il ruolo del pedale del freno posteriore della motociclettacross

Il pedale del freno posteriore di una motociclettacross Svolge un ruolo cruciale nel controllo della frenata. Azionato con il piede, attiva la pompa freno posteriore, che pressurizza il liquido freni fino alla pinza. Questo fa sì che le pastiglie aderiscano al disco posteriore. Se regolato correttamente, consente di:

  • stabilizzare la moto in curva,

  • correggere una traiettoria,

  • evitare di bloccare la ruota anteriore,

  • rallentare dolcemente nelle discese tecniche.
    si tratta di parti del motociclo cross essenziale per la guida fuoristrada, dove equilibrio e reattività sono essenziali.

I diversi tipi di pedali del freno posteriore della motociclettacross

Esistono diversi modelli di pedali del freno posteriore per motociclettecross a seconda delle marche, degli usi e delle preferenze del pilota:

  • pedali in acciaio : robusto ed economico.

  • Pedali in alluminio : leggero e spesso anodizzato per una migliore resistenza alla corrosione.

  • Pedali rinforzati : ideale per pratiche estreme (salto, enduro impegnativo).

  • Punte intercambiabili : per regolare la lunghezza o sostituire solo la parte usurata.
    I nostri pedali sono compatibili con le motociclette delle seguenti marche: Yamaha, KTM, Honda, Suzuki, Husqvarna e molti altri.

Manutenzione e sostituzione del pedale del freno posteriore della motociclettacross

Il pedale del freno posteriore di una motociclettacross devono rimanere perfettamente funzionanti per garantire una frenata efficace. Ecco i nostri consigli:

  • controllare regolarmente che non sia attorcigliato o rotto,

  • assicurarsi che ritorni nella sua posizione dopo l'uso (molla di ritorno),

  • lubrificare il perno di fissaggio per evitare il grippaggio,

  • controllare la punta dentellata: deve garantire una buona presa anche con gli stivali fangosi,

  • sostituirlo dopo un forte impatto o se si avverte un gioco eccessivo.
    Ces ricambi per moto fuoristrada sono facili da sostituire e svolgono un ruolo fondamentale nella gestione della frenata.

Completa i pezzi della tua motocross

Per una frenata posteriore ottimale, combina il pedale con gli altri elementi del sistema. Scopri anche:

Il pedale del freno posteriore di una motociclettacross Può sembrare banale, ma il suo corretto funzionamento determina il controllo totale del tuo mezzo. Sostituiscilo non appena mostra segni di cedimento per guidare in sicurezza.

Il 100% dei prodotti indicati in stock sono effettivamente disponibili!